La particolare conformazione planimetrica dell’edificio, caratterizzata da lunghe murature inclinate e cieche (vincoli imposti dalla presenza dell’adiacente Tribunale), hanno da subito reso difficoltosa e complessa la suddivisione e la “regolarizzazione” degli spazi interni.
In fase progettuale si è anche cercato di ovviare alla grande asimmetria nella distribuzione della forometria; infatti, il lato sud/ovest, a differenza del lato nord/est, presenta facciate vetrate con ampie aperture.
Ecco quindi spiegata la proposta di realizzare al centro dell’edificio un vano “cavedio”, che dalla copertura consente un’integrazione naturale dell’illuminazione e della ventilazione.
Il vano “cavedio” scende parzialmente fino al piano terra, ove non vi è necessità di illuminare od aerare i locali presenti, e diviene, principalmente dal punto di vista architettonico, un elemento di unione fra i due livelli.
COSA
Poliambulatorio odontoiatrico
DOVE
Borgo Berga, Vicenza
QUANDO
Gennaio 2016